Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000505 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Crostarosa, Suor Maria Celeste. Scala.
(1733)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioCrostarosa, Suor Maria Celeste. Scala.
Data e luogo
di composizione della lettera
1733.01.12-15, Napoli ? []
Titolo---
ContenutiApographum epistulae, quaeIncipit: "Celeste, rispondo"...: Explicat modum agendi cum ea et petit ab ea profundiorem humilitatem, "la quale non consiste certo in dire: io sono una scellerata, io merito peggio di questo; ma consiste nel basso concetto di sè stesso, ed in saperti più umiliare a chi più ti disprezza". "Non ti puoi credere quanto mi pesi il vedermi costretto, alcuna volta, a trattare aspramente qualche persona; tanto più che io tengo, che ogni cosa meglio si fa col buono che coll'asprezza".
Nomi e luoghi citatiFalcoia, Vincenzo Mannarini, Silvestro Tosquez
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 16-19

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000505
Codice IntraTextI6
Codice Arboleda050202: SAA/02, 0079
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda23.02.1989 et 17.04.1991 et 13.03.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaCfr. aliam epistulam ad eamdem eodem mense datam in SAM/11, 361. Epistulae, de qua hic, mentio fit in Processiculo Diligentiarum Causae Beatificationis Alfonsi, instructo in Napoli (051101: OPSA, 209 p. 83 n. 462). Epistula sine loco nec tempore, a S.Alfonso scripta, sed non subscripta, quae incipit: "A Suor Maria Celeste. Viva G.G.M. e T.. Celeste, rispondo", et desinit: "non mi ricordo d'averlo detto mai".
Descrizione---
Descrizione codificataLetter Handwritten copy Italian Photocopy
Pagine1
Attribuzione: referente e data---
OsservazioniApographum huius epistulae exstat cum aliis apographis epistularum die 03.09.1774 datis: (SAA/02, 00926), et huc transfertur. Sed haec epistula non videretur scripta a. 1733, sed mense septembri 1732, quia S. Alfonsus dicit: "rispondo all' ultima tua lettera che ho ricevuta insieme con quella di Mgr. Falcoia". Hic die 12.09.1732 scribebat ad S. Alfonsum: "ho Suor Maria Celeste alla mano. Il Monastero tutto sta in pace". Insuper S.Alfonsus dicit: "per quel che mi scrive Monsignore e per quel che sento da D. Silvestro, con il quale seguita a passare l' istessa unione e stretezza di prima". Dum e contra, a. 1733, iam 1 aprile Mannarini certiorem facit S.Alfonsum se discessise cum Tosquez e Donato e Congregatione et velle propriam fundationem facere. Attamen, secundum P. Domenico Capone, qui perpensis omnibus epistulis et datis historicis huius temporis, ad aliam conclusionem pervenit, prima epistula scripta est a S. Alfonso inter 12/15.01.1733, et altera ante 09.03.1733.



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18